Il Ramadan è il nono mese del calendario islamico, osservato dai musulmani di tutto il mondo come un mese di digiuno (sawm), preghiera, riflessione e comunità. Durante il Ramadan, i musulmani si astengono dal mangiare, bere e fumare dall'alba al tramonto. Ecco alcune delle regole e delle consuetudini più importanti legate al Ramadan:
Digiuno (Sawm): [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Digiuno%20(Sawm)] Il digiuno è obbligatorio per tutti i musulmani adulti sani. Il digiuno consiste nell'astenersi completamente dal mangiare, bere (anche acqua) e fumare dall'alba (prima della preghiera del Fajr) al tramonto (dopo la preghiera del Maghrib). Eccezioni sono fatte per i malati, i viaggiatori, gli anziani, le donne incinte o che allattano e le donne durante il ciclo mestruale. Queste persone devono recuperare i giorni persi o fare la fidya (un'offerta di beneficenza).
Niyyah (Intenzione): [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Niyyah%20(Intenzione)] Prima dell'alba, è necessario avere l'intenzione (Niyyah) di digiunare per il giorno successivo. L'intenzione può essere fatta mentalmente.
Suhoor (Il pasto prima dell'alba): [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Suhoor%20(Il%20pasto%20prima%20dell'alba)] Il Suhoor è il pasto consumato prima dell'alba. È raccomandato consumare Suhoor in quanto fornisce energia per la giornata di digiuno.
Iftar (La rottura del digiuno): [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Iftar%20(La%20rottura%20del%20digiuno)] L'Iftar è il pasto consumato dopo il tramonto per rompere il digiuno. Tradizionalmente, il digiuno viene rotto con datteri e acqua, seguita dalla preghiera del Maghrib e poi da un pasto più sostanzioso.
Preghiere (Salat): [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Preghiere%20(Salat)] Oltre alle cinque preghiere quotidiane obbligatorie, durante il Ramadan è fortemente raccomandato eseguire preghiere supplementari come il Taraweeh dopo la preghiera dell'Isha.
Lettura del Corano: [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Lettura%20del%20Corano] Si incoraggia la lettura e la riflessione sul Corano durante il Ramadan. Molti musulmani si sforzano di completare la lettura dell'intero Corano durante questo mese.
Beneficenza (Zakat e Sadaqah): [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Beneficenza%20(Zakat%20e%20Sadaqah)] Il Ramadan è un momento per aumentare la generosità e la beneficenza. Molti musulmani pagano lo Zakat (l'elemosina obbligatoria) durante questo mese e fanno Sadaqah (beneficenza volontaria) per aiutare i bisognosi.
Evitare azioni non necessarie: Durante il digiuno, si incoraggia ad astenersi da parole e azioni non necessarie, come pettegolezzi, litigi e comportamenti immorali.
Itikaf: [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Itikaf] Alcuni musulmani osservano l'Itikaf negli ultimi dieci giorni del Ramadan, ritirandosi in una moschea per concentrarsi sulla preghiera e la devozione.
Eid al-Fitr: [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Eid%20al-Fitr] Il Ramadan termina con Eid al-Fitr, una festa che celebra la fine del digiuno. Le celebrazioni includono preghiere speciali, pasti festivi e scambi di doni.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page